“Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 10941 del 08.06.2022 del Responsabile del Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”
Corso di sensibilizzazione LIS
Nel periodo di aprile-giugno 2015 la Cooperativa Insieme per l’integrazione e il Bilinguismo organizza un corso di sensibilizzazione Lis di 20 ore. Il corso si terrà tutti i mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 20.30 a partire dal 22 aprile 2015 e si svolgerà presso...
INSIEME STIAMO BENE XI!
Vacanza a Igea Marina dal 28 giugno al 8 luglio 2015:“esperienza” di autonomia e integrazione per ragazzi sordi e udenti Dove? Centro Vacanze "La Perla" via Spallanzani n° 8, Igea Marina (Rimini) Nel corso della vacanza sarà possibile - giocare in modo libero e...
CORSO LIS per genitori
Il corso di 20 ore si terrà presso la scuola materna “Minime dell‘Addolorata“ di Castelfranco Emilia (Mo) via del Bagno 44/49. (MAPPA) Tutti i venerdì dalle ore 18 alle ore 20 a partire dal 20 febbraio 2015 Quota iscrizione: € 50 a persona ALLEGATOIl volantino del...
Corsi di formazione 2014/2015
La Cooperativa "Insieme per" organizza alcuni corsi di formazione che si terranno nei prossimi mesi.IL CALENDARIO DEI CORSI:20/12/2014 = Approccio socioculturale alla Sordità31/01/2015 = Che cos’è la Pedagogia e didattica della sordità e della Lingua dei...
CORSO BIENNALE PER ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE SCOLASTICO
La cooperativa Insieme per l'integrazione e il bilinguismo, su richiesta dell'associazione Comunichiamo, attiva sul territorio il corso biennale per assistente alla comunicazione scolastico. Tipologia corso: corso di specializzazione - approfondimento tecnico...
MI PRESENTO: SONO SORDOCIECA ED ESCO CON GLI AMICI
Il seguente testo rappresenta la presentazione di sé e la cronaca in prima persona di un’esperienza relazionale ed emotiva vissuta da una ragazza sordocieca quali momenti emblematici lungo il difficile percorso di crescita umana e comunicativa. Le “presta voce”...
INTEGRATORI CULTURALI
La sordità è un deficit sensoriale che non compromette a priori le capacità cognitive, affettive, emotive, socio-relazionali di un bambino. Per evitare che al deficit uditivo si sommi quello cognitivo si dovrebbero attivare dei canali sostitutivi, in modo che il bambino sordo non rimanga escluso dal tessuto relazionale circostante….LEGGI TUTTO