“Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2020/2021 con determinazione n. 10506 del 22.06.2020 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”
INVIACI IL TUO CV
Sei un'assistente alla comunicazione? Vuoi lavorare con i ragazzi sordi?. Inviaci il tuo Curriculum Vitae. e-mail: segreteria@insiemeper.bo.it
CORSO PER ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE
Abbiamo pensato di avviare all'interno del nostro percorso da formatori, un corso per ASSISTENTI ALLA COMUNICAZIONE INNOVATIVO. Finalmente abbiamo una nostra piattaforma : MOODLE MOODLE è una piattaforma digitale, innovativa sulla quale si possono caricare...
CV Cooperativa Insieme per l’Integrazione il Bilinguismo a.s. 2020-2021
INSIEME PER ha per oggetto l’organizzazione e la gestione di servizi socio – educativi - didattici a favore di singoli e della collettività, in particolare soggetti con deficit sensoriali (sordi–sordociechi) ed udenti non verbali, con difficoltà linguistiche,...
Comunicato stampa. SCUOLA E SORDITÀ. Insieme Per lancia un corso gratuito e-learning per i docenti delle scuole dell’Emilia-Romagna
3/12/2020 Giornata Internazionale della Disabilità Insieme per l'integrazione e il bilinguismo, prima cooperativa dell’Emilia Romagna specializzata in sordità e sordocecità, festeggia i quindici anni di attività con l’apertura della propria piattaforma Moodle per la...
Corso per Docenti CONOSCERE LA SORDITA’
Come consuetudine anche per quest’anno scolastico 2020-2021 la Cooperativa INSIEME PER mette a disposizione le proprie conoscenze e competenze a favore del personale docente che si deve relazionare con studenti sordi, organizzando un corso di...
Cercasi assistente alla comunicazione/interprete Lis
Siamo alla ricerca di un assistente alla comunicazione/interprete LIS. Se vuoi lavorare con noi e hai i requisiti giusti invia il tuo cv a:
INTEGRATORI CULTURALI
La sordità è un deficit sensoriale che non compromette a priori le capacità cognitive, affettive, emotive, socio-relazionali di un bambino. Per evitare che al deficit uditivo si sommi quello cognitivo si dovrebbero attivare dei canali sostitutivi, in modo che il bambino sordo non rimanga escluso dal tessuto relazionale circostante….LEGGI TUTTO