“Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia Romagna riconosciuto per l’anno scolastico 2024/2025 con determinazione n. 10941 del 08.06.2022 del Responsabile del Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010”
STORIA DI VALENTINA
Mi chiamo Valentina, sono una ragazza sorda e ho frequentato la scuola superiore a Sassuolo. Nel 2006 frequento la classe quarta e per la prima volta vengo affiancata a scuola dalla figura dell’assistente alla comunicazione; questa novità coinciderà con moltissimi...
“ UsciAMO INSIEME / DivertiTIME ”
Insieme per l'integrazione e il bilinguismo Onlus in collaborazione con ComunichiAMO OdV presentano, dopo il successo della edizione 2013… “ UsciAMO INSIEME / DivertiTIME ” Progetto per il tempo libero Esperienza di autonomia, inclusione e divertimento per...
PROPOSTE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE DEI BAMBINI E DELLE FAMIGLIE
La Cooperativa Insieme Per presentaPROPOSTE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE DEI BAMBINI E DELLE FAMIGLIE- Logopedia- Recupero linguistico, lezioni di lingue straniere, italiano per stranieri - - Approfondimenti scolastici personalizzati e non - Mediazioni per attivare e...
Insieme stiamo bene X
Vacanza a Igea Marina dal 29 giugno al 9 luglio 2014:“esperienza” di autonomia e integrazione per ragazzi sordi e udentiDove?Centro Vacanze "La Perla" via Spallanzani n° 8, Igea Marina (Rimini)Nel corso della vacanza sarà possibile- giocare in modo libero e guidato...
19.01.14 “THE SHOE MUST GO ON” all’ITC Teatro
Domenica 19 gennaio si terrà la prima uscita del progetto “UsciAMO INSIEME / DivertiTIME” 2014DOMENICA 19 GENNAIO 2014 ore 16,30ITC teatro San Lazzaro-BO via Rimembranze 26La Compagnia Teatro dell'Argine presenta I Ragazzi Acting Diversity“THE SHOE MUST GO ON”con...
Mediazione LIS e LIST ASL Reggio Emilia
ABBIAMO STIPULATO UN CONTRATTO CON L'AUSL DI REGGIO EMILIA PER IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICO-CULTURALE IN L.I.S. E LIST COME SI EVINCE DALL'ARTICOLO DELLA GAZZETTA DI REGGIO DEL 08.01.2014
INTEGRATORI CULTURALI
La sordità è un deficit sensoriale che non compromette a priori le capacità cognitive, affettive, emotive, socio-relazionali di un bambino. Per evitare che al deficit uditivo si sommi quello cognitivo si dovrebbero attivare dei canali sostitutivi, in modo che il bambino sordo non rimanga escluso dal tessuto relazionale circostante….LEGGI TUTTO